Eventi

Barbapedana is back
Con Flavio Oreglio - Cortile di via Pimentel 11 - 19 luglio ore 21
sabato 19 luglio 2025
21:00 - Cortile di via Pimentel 11
Gratis
40 Posti liberi

BARBAPEDANA IS BACK – viaggio nella canzone e nella comicità popolare milanese con Flavio Oreglio – Cortile di via Pimentel 11 – Quartiere Turro 
INGRESSO GRATUITO

Flavio Oreglio porta nel cortile delle case popolari la tradizione dei cantastorie milanesi interpretandone e raccontandone uno dei protagonisti: il Barbapedana.
Il titolo del reading, BARBAPEDANA IS BACK!, trae ispirazione da quello della canzone “È tornato Barbapedana” che raccontava la Milano dei “temp indrè” attraverso il ricordo di Enrico Molaschi (1823 – 1911) detto, appunto, “el Barbapedana”, noto cantastorie e suonatore ambulante dell’Ottocento che girava per le osterie milanesi intrattenendo i commensali con canzoni popolari, storie e filastrocche. 
Oreglio lo riporta al centro della scena ricordando l’antica tradizione ottocentesca e raccontandone anche gli sviluppi successivi, dalle canzoni di Giovanni D’Anzi alla produzione degli anni ’60 legata al fenomeno del cabaret milanese, termine spesso frainteso e persino svuotato del suo più alto significato, tra gli studi e le ricerche del Nuovo Canzoniere Italiano di Bosio e Leydi e l’attività di Dario Fo, Giorgio Strelher, Enzo Jannacci, Walter Valdi, Giorgio Gaber e I Gufi.  Una narrazione arricchita da racconti e canzoni popolari offerta al pubblico attraverso uno stile coinvolgente, diretto e divertente con contenuti sempre di grande qualità.
Una serata all’insegna del mood popolare milanese tra canzoni, aneddoti, frottole e barzellette alla riscoperta di storie curiose poetiche e divertenti, e della ricchezza semantica del dialetto che si manifesta in modi di dire intraducibili, figli di una straordinaria fantasia espressiva corredata di quel particolare politically uncorrect che ha caratterizzato i tempi passati, politicamente più scorretti ma socialmente più solidali.

FLAVIO OREGLIO
Noto come “Poeta catartico”, musicista e artista poliedrico, Flavio Oreglio si è occupato negli ultimi anni di ricostruire tutto il patrimonio e la storia del cabaret dando vita all'Archivio Storico del Cabaret Italiano, in collaborazione con l'associazione Centro Studi Musico-medians.
 

Nel palinsesto di