Eventi
29 e 30 settembre, 1° ottobre
IL QUARTIERE BERETTA
Spettacolo sulle case popolari tra via Cesana, Palmanova, Tarabella
Con Massimo de Vita, Daniela Airoldi Bianchi, Antonello Garofalo, Pietro Versari, Stefano Grignani, Alessandro Cosenza e Paola Mineo
Drammaturgia e regia di Enzo Biscardi
1941: l’lstituto autonomo case popolari costruisce un quartiere, chiamato Beretta come il primo Sindaco di Milano, con 464 appartamenti. Inizia così la vita di un mondo popolare attraversato dai terribili bombardamenti del ’44, dalla voglia di ballare nei cortili che ha colorato i giorni dopo il 25 aprile ‘45, il ritirarsi delle campagne per fare posto alle piccole e grandi industrie, i circoli e il tempo libero, fino all’arrivo dei nuovi immigrati stranieri. Siamo in una via laterale a Via Padova, nota come la più multietnica di Milano.
Questi racconti di vita sono stati raccolti attraverso interviste fatte agli inquilini e ora vengono restituiti a tutto il caseggiato attraverso uno spettacolo che si tiene in cortile; in scena gli attori del Teatro Officina, al termine il microfono gira fra i testimoni che hanno collaborato a ricostruire questa piccola storia da cui traluce un affresco della più grande storia di Milano e del Paese.
Con il contributo di