Stagione
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
“Non una di meno. Il pensiero femminista e le sue protagoniste” di Valeria Russo, editore Corriere della sera.
Collana a cura di Barbara Biscotti
Il Teatro Officina ospita con piacere la presentazione del libro di Valeria Russo, che raccoglie una serie di camei delle donne che hanno costellato il femminismo e le tappe di questa grande conquista culturale e antropologica.
“Femminismo» è una parola abusata, di quelle che rimbalzano di bocca in bocca, ma di cui pochi conoscono il significato più vero e, meno che mai, quello storico. Sì, perché il femminismo ha una storia, il cui inizio si data dal XVII secolo, ma non si esclude che risalga a tempi ancor più remoti. Una storia a ondate che ha visto, nei
secoli, succedersi vari periodi di proteste e proposte, volte a scardinare il sistema, a lunghi momenti di silenzio. Durante quest’ultimi, le donne si ritraevano e tacevano non per rassegnazione, ma piuttosto per prepararsi a nuove, inedite battaglie. Perché, e questo è un dato di fatto che ancora oggi permane sotto i nostri occhi, il femminismo è una di quelle storie di cui ancora non si può leggere, purtroppo, la fine.
Valeria Russo, laureata in Lettere moderne a Firenze, giornalista e critica cinematografica, ha fatto della scrittura digitale la sua professione. Dal 2015
progetta e conduce corsi di comunicazione e scrittura per aziende, banche e università.
Ingresso libero e gratuito