Stagione
Massimo de Vita presenta il suo libro “MEMORIE DI MASSIMO DE VITA un uomo un attore”
A seguire
Presentazione della Stagione Teatrale 2024
Al termine brindisi con gli spettatori
Massimo de Vita presenta la sua autobiografia e sarà anche un’occasione per ripercorrere le vicende del Teatro Officina attraverso alcuni contributi video.
Il “fare teatro” che ha contraddistinto la vita artistica di de Vita va sotto il segno dell’ascolto “di ciò che accade fuori e dentro di noi, della vita delle persone: le loro gioie, dolori, aspirazioni e speranze”.
Seguirà la presentazione della Stagione Teatrale 2024 e precisamente degli spettacoli in programma da gennaio a maggio. Nel calendario trovano spazio, oltre agli spettacoli, anche concerti, reading e film. Si rimanda al programma completo per i dettagli.
Vi anticipiamo che il secondo appuntamento della Stagione è il concerto di Domenico Schiattone dedicato alle canzoni di Jannacci e Gaber. Il concerto è fissato per domenica 28 gennaio alle ore 18.
Dal libro: “La concezione del nostro fare teatro fu quella che chiamerei del “dialogo” o meglio della disponibilità all’ascolto. Ascolto di ciò che accade fuori e dentro di noi, nella vita delle persone: le loro gioie, dolori, aspirazioni, speranze e lamenti”