Eventi
Sabato 27 luglio 2024 ore 21:00
READING CONCERTO CON FLAVIO OREGLIO
La storia del cabaret milanese è, in realtà, storia del nostro Paese, un’eccellenza meneghina realizzata col contributo dell’Italia intera, eccezionale esempio d’integrazione, accoglienza e opportunità. Unisce in un unicum le vite di personaggi come Giorgio Strehler, Dario Fo, Giustino Durano, Franco Parenti, Franca Rame, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, I Gufi (Nanni Svampa, Lino Patruno, Gianni Magni e Roberto Brivio), Sandro Bajini, Massimo De Vita, Giancarlo Cobelli, Laura Betty, Milly, Velia Mantegazza e tanti altri ancora.
Diffonderne la conoscenza, rendendo viva la memoria di un periodo unico e forse irripetibile, costituisce opera di rilevante valore storico, culturale e formativo.
Tra canzoni e racconti Flavio Oreglio – Direttore dell’Archivio storico del cabaret italiano - intrattiene il pubblico con sapienza e semplicità, senza far mancare l’umorismo che lo caratterizza e che lo ha reso popolare ai tempi delle e apparizioni allo Zelig