Pietro Versari
Formatosi teatralmente al Teatro Officina è entrato poi a far parte stabilmente della compagnia del Teatro seguendo parallelamente gli studi universitari in scienze politiche.
Ha partecipato ed è tuttora in forze in diverse produzioni teatrali tra le quali Ci ho le sillabe girate, replicato in oltre 100 scuole in Italia oltre che sui palchi di diversi teatri italiani e segnalato tra i migliori spettacoli della stagione 2016-2017 dalla redazione di Milano Teatri, Inciampi di vita (2016), Maphia (2016), La vita distratta (2016), Via Padova ascolta (2017), Metrobolgia (2018), Teatro e musica con il cappello, replicato nei cortili soprattutto nelle stagioni estive, Tirare la corda (2021), La Fondazione Crespi Morbio: una storia, tante storie, Rinascere dalle macerie (2024) ed altre produzioni.
Ha lavorato a diversi progetti di teatro sociale in particolare rivolti ai giovani ed è attivo anche come rapper solista e docente di laboratori didattici.
Ha collaborato anche con la sala Fontana in uno spettacolo sul rap, Il fenomeno rap (2017) ed ha lavorato e lavora ancora come attore in diversi spot televisivi.
Ha esperienza pluriennale in laboratori teatrali scolastici per i bambini e ragazzi, tra i quali segnaliamo i laboratori tenuti da alcuni anni nella scuola media Tiepolo.